Il caldo che entra in casa nei mesi estivi dipende da molti fattori: dall’orientamento della casa (se è rivolta a sud è sicuramente più esposta al caldo di una casa rivolta a nord), dall’isolamento delle pareti e del tetto e anche dalla composizione delle vetrate dei serramenti in facciata e sul tetto.
In poche parole, una finestra per tetti può essere super-isolante, ma se gli altri componenti della copertura sono insufficienti, è tutto il tetto a diventare l’anello debole e a far passare il caldo.
Ma ci sarà pur qualcosa che posso fare per ridurre il caldo!
Come usiamo tapparelle, persiane e scuri per le finestre verticali, allo stesso modo possiamo usare tapparelle e tende parasole anche per le finestre per tetti.
Le tapparelle riducono il calore in ingresso fino al 94% mentre le tende fino al 76%. Di fatto bloccano i raggi del sole esternamente alla vetrata, impedendo al vetro di scaldarsi e trasferire il caldo all’interno degli ambienti. Le tende parasole possono essere tenute abbassate la maggior parte della giornata, dato che non impediscono la vista verso l’esterno, e consigliamo di abbassare le tapparelle nelle ore più calde per migliorare l’isolamento.

Io sono sempre fuori casa e spesso mi dimentico di abbassare le tapparelle
Se disponi di finestre, tende e tapparelle VELUX INTEGRA puoi affidarti a VELUX ACTIVE, un sistema intelligente che costantemente monitora temperatura, umidità e livelli di CO2 in casa. Dialoga con le stazioni meteo NETATMO presenti nelle vicinanze e quando la temperatura esterna diventa troppo alta, aziona automaticamente le tapparelle e/o le tende esterne.
Tutto questo è disponibile anche dal tuo smartphone. Scaricando gratuitamente l’app VELUX ACTIVE potrai vedere la qualità del clima nella tua casa e gestire tutti i prodotti VELUX associati. Ovunque tu sia nel mondo.

Secondo me l’unica soluzione è lasciare sempre accesa l’aria condizionata!
Il ricorso all’aria condizionata può essere limitato mettendo in atto delle buone pratiche.
Oltre a usare tende e tapparelle, è buona norma soprattutto nelle giornate estive, sfruttare le prime ore del mattino e quelle della sera prima di andare a letto per aprire le finestre e arieggiare bene la casa.
Aprire simultaneamente finestre verticali e finestre per tetti rende il ricambio d’aria ancora più efficace, perchè genera una corrente d’aria naturale che spinge l’aria calda in alto facendola uscire dal tetto e sostituendola con quella più fresca. Una tecnica semplice che in pochissimo tempo abbassa la temperatura interna di oltre 5°. In questo modo si usa meno l’aria condizionata e si risparmia energia.
Ora che abbiamo sfatato il falso mito che “dalle VELUX entra caldo”, il prossimo passo è capire quale stanza della tua casa ho bisogno di luce naturale per garantirti un benessere continuo.
Abbiamo preparato sul nostro sito una pagina per ogni stanza per aiutarti a capire i vantaggi nel far entrare in casa più luce e più natura. Potrai scaricare gratuitamente gli ebook per ogni stanza.