Scopri le storie
più lette

5 buoni motivi per progettare con la luce naturale

Abitare in un luogo luminoso ha tanti vantaggi, ecco perché costruire o ristrutturare una casa contemporanea significa porre attenzione alla corretta esposizione degli ambienti alla luce.
Continua a leggere
Condividi con

Buono a sapersi: cos’è l’effetto camino e perché è importante per la ventilazione naturale (e il benessere in casa)

Alla base dell’effetto camino c’è la Legge di Archimede, un preciso comportamento dominato dalle leggi fisiche. Niente di troppo difficile in realtà, e con benefici concreti ed evidenti, tutti legati alla ventilazione naturale.
Continua a leggere
Condividi con

Problemi di umidità? Una corretta ventilazione naturale ti farà eliminare la muffa in casa

Combattere la condensa e i suoi danni collaterali si può, attraverso una frequente ventilazione e mettendo in pratica alcune buone abitudini tutti i giorni
Continua a leggere
Condividi con

Sei sempre fuori ma vorresti cambiare l’aria in casa?

Puoi far respirare la tua casa anche quando non c’è nessuno ad aprire le finestre. Ecco 3 soluzioni per creare e mantenere un miglior clima interno.
Continua a leggere
Condividi con

Ventilare di più per combattere il caldo in casa in maniera naturale

Calore insostenibile tra le pareti domestiche? Per combattere il caldo in casa, occorre valutare bene quale rimedio adottare. L’aria condizionata è la soluzione più nota, ma in una casa ben progettata la ventilazione naturale può fare la differenza.
Continua a leggere
Condividi con
910111213
facebook pinterest linkedin email