Il vostro appartamento è all’ultimo piano e ha sempre fatto parte della proprietà anche il sottotetto, ma non avevate mai avuto modo (e tempo) di trasformarlo e collegarlo al resto della casa? Ecco, ora, nei mesi primaverili, è arrivato il momento giusto, perché il cantiere sarà più semplice e rapido e la rivoluzione più immediata.
Ristrutturare il sottotetto si trasformerà nell’opportunità per cambiare radicalmente la vostra casa, perché permetterà di aumentarne la superficie e aggiungere un nuovo ambiente, da usare come ampliamento della zona notte, se quella è la necessità, o come ulteriore spazio per la zona giorno, per essere usato come studio, biblioteca, camera per i giochi.
Protagonista dell’intervento di ristrutturazione, oltre all’eventuale rifacimento della copertura per aggiornarne le caratteristiche di isolamento termico (e quindi poter beneficiare anche delle detrazioni fiscali), saranno le nuove finestre per tetto, che permetteranno di illuminare lo spazio ottimizzando le caratteristiche non solo legate alla luce, ma anche alla salubrità dell’ambiente, combattendo l’inquinamento indoor attraverso una migliore ventilazione naturale.

Anche una vista sul cielo offre non pochi benefici, soprattutto in contesti urbani densamente abitati. Una cornice di natura che entra in casa e dona benessere.
Le finestre per tetti VELUX sono una componente fondamentale nel processo di ristrutturazione di un sottotetto e un alleato di valore, perché capaci di rispondere a più richieste: luce, ventilazione, vista, stile.
VELUX DAYLIGHT EXPERIENCE
Vuoi vedere come potrebbe essere il tuo sottotetto con più luce naturale? È semplice! Bastano 2 foto e ti inviamo gratuitamente un render 3D del progetto.